Iscriviti alla mailing list

Le manifestazioni e sagre in Umbria GRATIS sulla tua mail.


Iscrivendoti accetti le condizioni generali e l'Informativa sulla privacy (art.13 l.privacy, art. 7 codice )

Cittą Umbria Una guida alle città umbre, potrai conoscere le origini e la storia di ogni città. Una guida per scoprire le bellezze artistiche ed architettoniche delle città in umbria.

Manifestazioni Umbria Cerca le manifestazioni, le sagre, che si svolgono in umbria. Una guida alla manifestazioni, sempre aggiornata, per una vacanza in umbria tra cultura e tradizioni.

Prodotti Tipici Umbria La guida per conoscere i prodotti tipici dell'Umbria, e le ricette tipiche della cultura contadina. Scopri quali sono i piatti tipici umbri, da chiedere al ristorante.

Storia di Acquasparta |

L'edificio di maggiore importanza è senza dubbio Palazzo Cesi, splendida costruzione rinascimentale ottimamente conservata grazie agli interventi di restauro e consolidamento ad opera dell'università di Perugia, proprietaria dell'immobile dal 1964. Progettato dall'architetto Gian Domenico Bianchi nel 1564 e terminata presumibilmente intorno al 1579, il Palazzo fu la prestigiosa sede dell'Università dei Lincei e dimora del Duca Federico, che qui compì i suoi studi più importanti. Affreschi e soffitti lignei testimoniano ancor oggi la ricca decorazione delle sale. Gli splendidi soffitti a cassettone ornano le sale al piano nobile; di essi, quello del salone centrale, con al centro lo stemma dei Cesi, è senza dubbio il più grandioso. Il Palazzo ha oggi al suo interno uno spazio espositivo destinato a mostre di pittura, scultura e fotografia, ed è inoltre sede di convegni e della Scuola Superiore "Hugo Wolf", che promuove il corso "Il Lied Tedesco" del M° E. Battaglia. Un recente accordo di programma tra il Comune di Acquasparta e l'Università di Perugia prevede l'utilizzo di Palazzo Cesi come sede di un corso di specializzazione per insegnanti di scuola media superiore organizzato dalla Facoltà di Scienza della Formazione. L'accordo prevede tra l'altro, oltre all'adeguamento alle norme vigenti dell'intera struttura dell'edificio e di tutta l'impiantistica, la realizzazione da parte del Comune di un Museo della Scienza dedicato alla famiglia dei Cesi, che occuperà il piano interrato; il piano seminterrato sarà invece adibito ad attività espositive temporanee, mentre il giardino potrà ospitare attività cinematografiche e teatrali durante il periodo estivo.
Fra le chiese, di particolare interesse architettonico risulta essere quella di S. Francesco; semplice e suggestiva, fu costruita in stile romanico-gotico per ordine del Cardinale Matteo di Acquasparta nel 1292. All'interno è conservato un Crocefisso ligneo risalente al secolo XV ed un'Icona della Vergine risalente anch'essa al 1400. L'edificazione della chiesa di S. Cecilia, patrona della città, risale con ogni probabilità al XIII secolo, come attesta lo stile dell'abside. La chiesa ha subito notevoli restauri che ne hanno compromesso gran parte del valore artistico; essa custodiva tra l'altro la maschera di cera di Federico II, successivamente trasferita a Roma presso l'Accademia dei Lincei. La chiesa della Madonna del Giglio (o del Crocefisso) è situata di fronte alla porta del Comune e risale al 1606; all'interno sono visibili numerosi affreschi, alcuni dei quali ben conservati.
Il territorio di Acquasparta è particolarmente ricco di testimonianze storiche, archeologiche e naturalistiche, ed presenta quindi itinerari di notevole spessore. In direzione nord, è possibile seguire i percorsi dei Martani Trekking, ben segnalati oltre che raccolti in una carta topografica di recente pubblicazione; partendo da Macerino, si attraversa la dorsale dei Monti Martani e si ritorna ad Acquasparta dopo aver percorso tratti di grande suggestione naturalistica ed incontrato l'unico esempio umbro di catacombe risalenti al I secolo. L'itinerario si può percorrere a piedi, a cavallo ed in mountain bike. In direzione sud si è recentemente concretizzato il progetto Sacrum Iter, un percorso che interesserà le antiche vie Amerina, Cassia e Flaminia valorizzando i centri da queste attrraversati. Il percorso è stato messo a punto dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e dai Comuni di Acquasparta, Massa Martana e Chiusi. Punto di partenza è la Chiesa di S. Giovanni de Butris ad Acquasparta; da qui sarà possibile percorrere la Flaminia fino alle catacombe di Massa Martana e proseguire verso Chiusi. Il Sacrum Iter ha un suo specifico marchio e sarà riconoscibile sul territorio tramite un'opportuna segnaletica; è in corso di preparazione anche una Guida per il Pellegrino, che illustrerà le caratteristiche del percorso e fornirà le informazioni pratiche necessarie per il soggiorno (possibilità di pernottamento, collegamenti ecc.).
Acquasparta è nota per essere una delle stazioni termali più accreditate d'Italia, grazie alla presenza della Fonte Amerino; l'acqua che ne sgorga è particolarmente indicata nella cura delle malattie del ricambio, delle calcolosi, dell'artrite, della gotta e dell'uricemia. Le Terme sono situate nell'omonimo, bellissimo parco, e la stagione termale si apre a maggio e si chiude ad ottobre.
L'Amministrazione Comunale di Acquasparta ha sempre riservato uno spazio di tutto rilievo alle manifestazioni ed agli eventi culturali, con particolare riguardo ai settori della musica e delle esposizioni d'arte, che hanno trovato nel cinquecentesco Palazzo Cesi il contenitore ideale. In collaborazione con la Scuola Superiore per Cantanti e Pianisti Collaboratori "Hugo Wolf", diretta dal M° Elio Battaglia, si tiene ormai dal 1977 un corso annuale di alto perfezionamento dedicato al Lied Tedesco (luglio 1999). A tale prestigiosa attività si affianca, dal 1998, un Concorso Internazionale di esecuzione liederistica a cadenza biennale che si svolge nel mese di settembre, con il quale si alternerà una ricca Stagione Concertistica di Musica Vocale da Camera.





Directory